Numerosi sono stati gli interventi nel corso della prima edizione del Master, molto apprezzati dai partecipanti. Molti docenti sono intervenuti anche nella seconda edizione e abbiamo già in serbo anche alcune novità per la terza edizione, oltre alla maggior parte delle conferme
Di seguito un carosello con alcuni interventi dei nostri docenti


































Prof. Rodolfo Zunino - professore dell'Università di Genova e Presidente del Master in Cyber Security ha tenuto una lezione dal titolo "Cyber security e innovazione digitale"
Rodolfo Zunino

Francesco Delfino - Esperto di finanza pubblica presso la Commissione ARCONET del Ministero dell'Economia e delle Finanze e presso l'Osservatorio sulla finanza e contabilità degli enti locali - Ministero dell'Interno ha tenuto la lezione dal titolo "Fondamenti della contabilità pubblica: orientamenti costituzionali e metodologie"
Francesco Delfino

Simone Fanelli - Professore di Economia Aziendale Università di Parma ha tenuto la lezione dal titolo “Management sanitario per la progettazione organizzativa”
Simone Fanelli

Federico Fontana - Professore di Economia Aziendale presso l'Università degli Studi di Genova ha tenuto la lezione dal titolo "La filiera del farmaco, dalla produzione alla distribuzione. Un'analisi economica, gestionale e organizzativa"
Federico Fontana

Giulia Puppo - Funzionario Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale - è intervenuta riportando l’esperienza dell’Autorità di Sistema Portuale
Giulia Puppo

Lorenzo Cuocolo - Professore di Diritto pubblico comparato presso l'Università degli Studi di Genova, Avvocato e Presidente BIC - Incubatore di imprese FILSE (Finanziaria Ligure per lo Sviluppo Economico) ha tenuto la lezione dal titolo “Prevenzione della corruzione e trasparenza. Individuazione delle aree a maggior rischio di corruzione. Il ruolo dell’ANAC”
Lorenzo Cuocolo

Alberto Pasdera - Coordinatore Scientifico N.I.San. e Professore di economia Sanitaria, Venezia - ha tenuto la lezione dal titolo “Relazioni tra costi e performance in sanità: il superamento del costo per punto DRG, la centralità del paziente in sanità e l’health activity-based costing”
Alberto Pasdera

Francesco Copello - Direttore Controllo di Gestione IRCCS AOU San Martino-IST di Genova, ha tenuto la lezione dal titolo "Controllo di gestione: valutazioni e decisioni in sanità mediante i dati dell’analisigestionale. Il pool degli indicatori economico-sanitari (benchmark, benchmarking, sostenibilità) e loro correlazioni”
Francesco Copello

Alessandro Bonsignore - Presidente della Federazione Regionale Ligure degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Liguria, Professore di Medicina Legale UniGe - ha tenuto in occasione del MEMS - Master Economia e Management in Sanità la lezione dal titolo "Comunicazione, umanizzazione delle cure e risvolti medico legali”
Alessandro Bonsignore

Marcello Montefiori - Professore di economia presso l'Università degli Studi di Genova - ha tenuto il webinar dal titolo "Economia del farmaco, della salute e sistemi sanitari. - PNRR e le nuove sfide per il sistema sanitario: obiettivi di equità e sostenibilità"
Marcello Montefiori

Antonello Zangrandi - Professore di economia delle Aziende pubbliche presso l'Università degli studi di Parma - ha tenuto una lezione dal titolo "Gestione del capitale umano e benessere organizzativo"
Antonello Zangrandi

Stefano Setti - Professore di Project Management presso l'Università degli Studi di Genova, Past President at PMI-NIC - ha tenuto una lezione dal titolo "Project management e project work"
Stefano Setti

Lucia Leporatti - Prof.ssa di Economia dell'Università degli Studi di Genova - ha tenuto la lezione dal titolo “Diseguaglianze economiche e determinanti sociali dello stato di salute"
Lucia Leporatti

Corrado Lagazio - Professore di statistica presso l'Università degli Studi di Genova - ha tenuto una lezione dal titolo “Metodi quantitativi per le decisioni in ambito sanitario”
Corrado Lagazio

Elisabetta Garbarino - Responsabile servizio IVC ALFA - Agenzia regionale per il Lavoro, la Formazione e l'Accreditamento - è intervenuta sul tema "Il sistema regionale di Individuazione validazione e certificazione delle competenze Il processo di IVC: riconoscere le competenze"
Elisabetta Garbarino

Donato Centrone - Magistrato della Corte dei Conti - ha tenuto una lezione dal titolo "Gare e appalti in sanità, gestione degli acquisti e delle risorse economico finanziarie. Il ruolo di vigilanza e controllo della Corte dei Conti"
Donato Centrone

Angelo Gasparre - Professore di organizzazione aziendale presso l'Università degli Studi di Genova - ha tenuto una lezione dal titolo "Innovazione tecnologia e cambiamento organizzativo in sanità"
Angelo Gasparre

Chiara Tuo - Prof.ssa di Diritto dell'Unione europea dell'Università degli Studi di Genova - ha tenuto una lezione dal titolo "Mobilità transfrontaliera dei pazienti e tutela della salute nel diritto dell'Unione europea"
Chiara Tuo

Paolo Petralia - Direttore Generale ASL 4 Liguria - ha tenuto una lezione dal titolo "Etica medica e bioetica".
Paolo Petralia

Domenico Francesco Crupi - Presidente del NISan (Network Italiano Sanitario) ha tenuto una lezione dal titolo “un esempio di processo di analisi e valutazione in sanità: il processo di budgeting”
Domenico Francesco Crupi

Paolo Cavagnaro - Direttore Generale ASL 5 Ligure - ha tenuto una lezione dal titolo “Valutazione delle #performance, con particolare riferimento ai direttori di struttura complessa”
Paolo Cavagnaro

Vittorio Sanguineti - Professore di Bioingegneria presso l'Università degli Studi di Genova - ha tenuto una lezione sul tema della "Telemedicina"
Vittorio Sanguineti

Adriano Lagostena - Direttore Generale di E.O. Ospedali Galliera - ha tenuto una lezione dal titolo “Un esempio di processo di analisi e valutazione in Sanità: il processo di budgeting”
Adriano Lagostena

Salvatore Giuffrida - Direttore Generale Ospedale Policlinico San Martino - ha tenuto una lezione dal titolo “Telemedicina, teleconsulto e gestione dei pazienti cronici”
Salvatore Giuffrida

Cinzia Di Novi - Quantitative Policy Analyst on Impact Evaluation presso l'European Commission - ha tenuto un webinar dal titolo "Produzione di salute e input sanitari: un’analisi alla luce del modello Grossman"
Cinzia Di Novi

Emmanuele Penco - Professore di Diritto penale presso l’Università degli Studi di Genova - ha tenuto una lezione dal titolo “La responsabilità penale del medico: dalle esigenze di contenimento alla disciplina normativa”
Emmanuele Penco

Rosella Levaggi - Prof.ssa di Economia presso l’Università degli Studi di Brescia e Presidente della Società Italiana di Economia Pubblica (SIEP EcoPubblica) - ha tenuto una lezione dal titolo “Medicina personalizzata e regolazione del mercato farmaceutico”
Rosella Levaggi

Antonietta Martelli - Prof.ssa di farmacologia presso l’Università degli Studi di Genova, già Presidente della Commissione Tecnico Scientifica dell’AIFA Agenzia Italiana del farmaco - ha tenuto una lezione dal titolo “Economia del farmaco: criteri e modalità di autorizzazione e contrattazione AIFA”
Antonietta Martelli

Paolo Cremonesi - Direttore del Pronto Soccorso dell'Ospedale Pronto Soccorso Galliera - ha tenuto una lezione dal titolo "Gestione organizzativa dell'attività di Pronto Soccorso"
Paolo Cremonesi

Patrizia Popoli - Presidente della Commissione Tecnico Scientifica dell'AIFA Agenzia Italiana del farmaco e Direttore del Centro Nazionale per la Ricerca e la Valutazione Preclinica e Clinica dei Farmaci dell'Istituto Superiore di Sanità - è intervenuta sul tema "Nuove tendenze (e nuove sfide) nel processo di sperimentazione e valutazione dei farmaci"
Patrizia Popoli

Americo Cicchetti - Professore di Organizzazione Aziendale Università Cattolica del Sacro Cuore, Direttore ALTEMS Advisory - è intervenuto sul tema: "HTA - Tecnologie sanitarie - Value for money dei programmi di prevenzione"
Americo Cicchetti

Giovanna Scroccaro - Presidente CPR AIFA Agenzia Italiana del farmaco, Direttore Direzione Farmaceutico, Protesica, Dispositivi Medici Regione Veneto - ha tenuto una lezione sul tema: "Prezzi, rimborsabilità e accesso ai farmaci"
Giovanna Scroccaro

Antonio Sgorbissa - Prof. dell'Università degli Studi di Genova - ha tenuto una lezione dal titolo “innovazione tecnologica e long term care”
Antonio Sgorbissa